[adinserter block=”1″]
Avete mai visto quei cutter che si scaldano e tagliano il polistirolo come burro? Danno molta soddisfazione. Oggi vedremo come costruirne uno utilizzando pezzi stampati in 3D, un paio di viti e qualche bullone.
Cosa serve?
- Filo di Nichel-Cromo (questo è il filo che si scalderà e taglierà il polistirolo)
- 2x viti M4 lunghe 10mm
- 2x dadi M4 da utilizzare insieme alle due viti
- 4x rondelle per le viti M4
- 2x rondelle più grandi (spiego dopo di preciso la grandezza)
- Un alimentatore da 12v
- Un po’ di cavo per fare i collegamenti elettrici
Dove trovo il filamento di nichel-cromo, posso usare qualcos’altro?
Si può reperire nei vecchi phon. All’interno ci sono avvolgimenti di questo materiale per poter scaldare l’aria. La lega di nichel-cromo infatti ha la caratteristica di scaldare molto quando attraversata da corrente. Altri materiali non riusciranno a ottenere le stesse prestazioni (il rame ad esempio non va assolutamente bene). In alternativa si può acquistare ad esempio su Amazon o eBay.
Procedimento
Le parti da stampare sono disponibili a questo link, oppure nel negozio su questo sito.

Assemblaggio
Dopo aver stampato tutti i file STL, passiamo all’assemblaggio.
Per prima cosa inseriamo le rotelline che faranno scorrere il polistirolo. Come perno basterà utilizzare un piccolo pezzo di filamento spesso 1,75mm.
Ho aggiunto anche un po’ di colla per mantenere fermo il perno (quello arancione nella figura)
Successivamente possiamo inserire i dati negli alloggiamenti stampati, le viti e le rondelle. Come nella figura:
IMPORTANTE!
La rondella grande, serve per evitare che il filamento fonda la plastica mentre si scalda. Il filo di nichel-cromo infatti deve passare per il foro della rondella grande senza toccare la plastica. Consiglio di incollare bene questa rondella per evitare che con il tempo si sposti o si stacchi dalla plastica.
La vite con le due rondelle, servono per fare il collegamento con l’alimentatore e il filo di nichel-cromo; come in figura:



IMPORTANTE!
Il filo non deve essere troppo teso! Visto che il filo è sempre attraversato da una corrente, tende a rovinarsi e se rimane troppo teso, rischia di spezzarsi molto facilmente.



Le viti stampate in 3D servono per regolare la distanza tra l’appoggio del polistirolo e il filo a caldo. Con questo strumento è possibile fare tagli lunghi e precisi. Il range è da circa 100mm a 250mm.