Vai al contenuto

Come si conservano i filamenti per la stampa 3D?

Può sembrare una cosa banale, però conservare i filamenti al meglio può fare veramente la differenza nella qualità di stampa. A volte un filamento tenuto male può anche bloccare l’estrusore rendendo impossibile stampare.

Cos’è che rende inutilizzabile un filamento?

I due elementi che possono compromettere la qualità di stampa sono la polvere e l’umidità.

La polvere

La polvere non agisce sulle caratteristiche chimiche della plastica, ma si deposita sopra. Tutte le particelle di polvere che si depositano sul filamento, sono destinate ad entrare nell’estrusore e rimanere all’interno dell’ugello. Tutte le particelle che si bloccano all’interno dell’ugello rendono difficile il passaggio della plastica fino a bloccarlo definitivamente. Per cui, a lungo andare, la polvere che si deposita sul filamento può tappare l’ugello della stampante (clogged nozzle).

Per questo motivo è importante tenere il filamento chiuso in una busta o in una scatola per ridurre al minimo la polvere. La cosa migliore sarebbe non tenere la bobina di filamento sempre collegata alla stampante, ma tirarla fuori solo quando si intende stampare qualcosa, dopodiché riporla di nuovo in una busta.

L’umidità

Questo aspetto è determinante sulla qualità di stampa. Tutti i materiali, alcuni di più a e altri meno, assorbono l’umidità dell’ambiente. L’aria infatti ha sempre una certa percentuale di umidità. Alcuni materiali, come il PLA, sono molto sensibili all’assorbimento dell’umidità. Quando il filamento ha assorbito tanta acqua, tenderà a peggiorare le proprie prestazioni meccaniche, termiche e di qualità.

Come faccio a sapere se il mio filamento è umido?

  • Se, quando carichiamo il filamento, sentiamo un piccolo scoppiettio mentre la plastica esce dall’ugello. Quando la plastica scorre all’interno dell’estrusore si scalda e, una volta uscito dell’ugello, l’acqua assorbita dal filamento evapora. Perciò sentiamo come se scoppiassero delle piccole bollicine.
  • Ho lasciato il filamento all’aria per dei mesi, soprattutto in un ambiante umido. In questo caso è molto probabile che il filamento abbia assorbito dell’acqua. È difficile però capire quando può essersi rovinato
  • Non ho grossi problemi di stampa, però vedo molti fili (stringing or oozing). La prima cosa da fare è provare a cambiare i parametri della ritrazione (retraction) nel programma di slicing. Tuttavia, molto spesso, il problema è proprio il filamento umido. Prova a fare la stessa stampa con un filamento nuovo. Se la qualità è migliore all’ora, molto probabilmente, il problema è l’umidità.
  • I pezzi che stampo sono molto fragili. Mentre prima non cerano problemi, adesso i pezzi che stampo di rompono molto facilmente.
  • I pezzi si rompono lungo la direzione dei layers. In questo caso il problema si riflette sull’adesione tra i vari leyers.

Come posso risolvere il problema?

Attenzione, un filamento umido non è da buttare! Anzi, è piuttosto semplice recuperarlo.

Un filamento umido più essere asciugato in modo abbastanza semplice. Vediamo quali sono i modi migliori, partiamo da quelli più efficaci:

  • Essiccatore per filamenti. Qui andiamo sul sicuro, ci sono degli strumenti fatti a posta per asciugare e conservare i filamenti. La comodità è che questi strumenti hanno già le temperature preimpostate per tipologia di materiale.
  • Essiccatore per alimenti. Il principio è più o meno lo stesso, in questo caso però dobbiamo regolare noi la temperatura e il livello di umidità in base al materiale che abbiamo.
  • Forno. Sì, possiamo usare anche il forno. Tuttavia, dobbiamo stare attenti perché il forno non ha una grande precisione nel mantenere la temperatura; soprattutto a basse temperature (non possiamo asciugare il PLA a 200°C, capite che si scioglierebbe). Perciò se volete usare il forno inserite il filamento solo dopo aver verificato bene la temperatura interna.
  • Buste essicanti. Questo è il metodo meno efficace, ma il più semplice. Si possono comprare delle piccole buste che assorbono l’umidità. Inseriamo la bobina di filamento e queste buste essiccanti all’interno di un contenitore sigillato e lo lasciamo lì per più tempo possibile.

Ho asciugato il filamento, come posso evitare che assorba di nuovo l’umidità?

Ecco adesso è importante conservarlo bene, in modo tale che non assorba altra umidità. Per questo consiglio di comprare (se non sono già fornite con il filamento) delle buste sigillabili. In questo modo l’aria disponibile alla bobina per assorbire l’umidità è solo quella interna alla busta.

Quali materiali assorbono più umidità? A che temperatura e per quanto tempo devo asciugare i filamenti?

Al seguente link puoi accedere alla tabella con tutti i dati!!

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato.